Energia rinnovabile: nel 2024 boom di nuovi impianti
Il fotovoltaico è la scelta vincente, anche in Sardegna
Il 2024 segna una svolta importante per il settore dell’energia in Italia: secondo un recente articolo pubblicato da QualEnergia.it, sono 91 i nuovi impianti a fonti rinnovabili che entreranno in esercizio quest’anno, per una potenza complessiva di 4,6 GW.
È la conferma che la transizione ecologica non è più un’utopia, ma una realtà concreta.
E soprattutto: l’energia rinnovabile oggi è più economica delle fonti fossili.
QualEnergia.it: una fonte affidabile per chi vuole informarsi sul mondo dell’energia
A garantire la solidità di questi dati è QualEnergia.it, testata online di riferimento in Italia nel settore energetico e ambientale.
È un progetto promosso da Legambiente e Kyoto Club, due realtà impegnate da anni nella promozione delle energie rinnovabili e dell’efficienza energetica.
Il sito ospita analisi tecniche, economiche e normative, con l’obiettivo di diffondere informazioni attendibili e concrete, rivolte sia ai professionisti del settore che ai cittadini che vogliono fare scelte consapevoli per l’ambiente e per il portafoglio.
In breve: una voce autorevole e indipendente, che non segue logiche commerciali ma orienta verso un modello energetico sostenibile.
Perché il fotovoltaico è (e resterà) protagonista della transizione
Il fotovoltaico è tra le fonti più promettenti e strategiche: basso impatto ambientale, costi sempre più accessibili e semplicità d’installazione rendono questa tecnologia la prima scelta per chi vuole produrre energia pulita in autonomia.
Come evidenziato da questo approfondimento di QualEnergia.it, oggi installare un impianto fotovoltaico significa investire in una tecnologia matura, affidabile e redditizia, sia per le famiglie che per le imprese.
Grazie all’autoconsumo e alle detrazioni fiscali, i tempi di rientro sono sempre più brevi, e i benefici economici crescono nel tempo.
Sardegna: il territorio perfetto per puntare sulle rinnovabili
La Sardegna, con la sua abbondanza di sole e vento, è il territorio ideale per sfruttare al massimo le potenzialità delle energie rinnovabili.
Secondo un recente studio pubblicato su LifeGate, l’isola è pronta a fare un salto di qualità grazie all’individuazione di nuove aree idonee all’installazione di impianti green, semplificando i processi autorizzativi e incentivando la partecipazione di comunità energetiche e investitori locali.
Non solo: l’obiettivo della Regione è quello di accompagnare la crescita delle FER (Fonti di Energia Rinnovabile) tutelando il paesaggio e il patrimonio naturale, attraverso un piano strategico attento e condiviso.
Questo rappresenta una grande opportunità anche per le imprese sarde, che possono abbattere i costi energetici e migliorare la loro competitività.
È il momento di agire: imprese e famiglie sarde, fate la scelta giusta
Se sei un imprenditore o un privato in Sardegna, non rimandare: oggi è il momento perfetto per investire nel fotovoltaico.
I benefici sono chiari: risparmio sulla bolletta, indipendenza energetica, sostenibilità e valorizzazione del territorio.
Contattaci per richiedere una consulenza gratuita, oppure passa a trovarci in store in via Dante 73/a a Cagliari:
i nostri consulenti specializzati ti guideranno nella scelta del miglior impianto fotovoltaico per le tue esigenze e ti presenteranno le offerte energia personalizzate.
Energy@ Srl è Business Partner di Axpo Italia e Pulsee Luce e Gas: qualità, trasparenza e convenienza sono garantite.
CONDIVIDI


