COMUNITA' ENERGETICHE

Energia rinnovabile e condivisione, questo il connubio vincente possibile con lo sviluppo di “Comunità dell’Energia Rinnovabile” (CER).
Associazioni di cittadini, PMI e pubbliche amministrazioni locali che investono in impianti di produzione di energia rinnovabile che poi condividono.
Una CER è un modello virtuoso di consumo che può accelerare la transizione ecologica e contribuire all’indipendenza energetica in Italia.
La Comunità Europea e lo Stato Italiano incentivano la formazione di Comunità Energetiche.
Ricordiamo al riguardo “Lightness”, un progetto finanziato dall'Unione Europea che contribuisce a una transizione energetica pulita ed equa, sostenendo la diffusione di Comunità Energetiche di cittadini.
AXPO sempre in prima linea a supporto della transizione energetica, sostiene Lightness insieme ad ENEA.
Il progetto è promosso in Italia da R2M Energy Solution.
A Cagliari verrà coinvolto un condominio con appartamenti costruiti nel 1966 che attualmente sono in classe energetica G nel quale verrà installato un Impianto Solare da 20kWp.
In Italia, però, abbiamo già un esempio di Comunità Energetica a Magliano Alpi.
Tale comunità gestisce un Impianto Fotovoltaico da 20 Kw che produce energia condivisa che alimenta, inoltre, una colonnina di ricarica per auto elettriche.
Fanno parte della comunità l’edificio comunale su cui è montato il pannello fotovoltaico, un'azienda e cinque famiglie del circondario.
L’impianto permette alla Comunità Energetica di soddisfare ben il 40% dei loro consumi energetici.
Con la diffusione delle CER si prospetta un futuro in cui l’impiego di generatori di energia rinnovabile, per permettere di produrre autonomamente l’energia necessaria al fabbisogno, e le Smart Grid, che ottimizzano la distribuzione dell’energia elettrica, saranno finalmente normalità.
I benefici di una Comunità Energetica:
- efficientamento energetico;
- ammodernamento di edifici esistenti, pubblici e privati;
- realizzazione di abitazioni energicamente autosufficienti da fonti rinnovabili;
- sviluppo di comunità di consumatori che puntino alla sostenibilità ambientale;
- risparmio economico.
Se sei interessato ad approfondire l’argomento e per una consulenza gratuita su efficientemento energetico e ottimizzazione dei costi per la tua azienda contattaci via e-mail all’indirizzo info@energyasrl.it.
CONDIVIDI


