AUDIT ENERGETICO
AUDIT ENERGETICO PER L'EFFICIENTAMENTO ENERGETICO AZIENDALE

Individuare i processi aziendali che maggiormente incidono sui costi energetici è la base da cui partire per arrivare ad un efficientemento energetico.
Attraverso una procedura che punta a conoscere i consumi energetici è possibile, infatti, individuare le opportunità di risparmio.
L’ Audit energetico (o diagnosi energetica) è una procedura di analisi che identifica i consumi energetici reali di un edificio o un’impresa.
Effettuare un Audit energetico significa, quindi, conoscere e misurare l’utilizzo energetico di un determinato edificio o impianto e soprattutto individuare possibili interventi di efficientamento energetico e di risparmio di energia conseguibili.
La redazione di un Audit energetico preciso e professionale è fondamentale al fine di identificare consumi e azioni necessarie al loro contenimento.
L’Audit energetico può essere formulato per qualsiasi azienda che intenda intervenire attivamente al contenimento dei costi energia.
Per le grandi imprese e per le aziende energivore, invece, l’art. 8 del DL102/2014 prevede che l’Audit energetico sia obbligatorio e che debba essere aggiornato ogni 4 anni.
PUNTI CARDINE DI UN AUDIT ENERGETICO
- Identificazione dei consumi energetici aziendali.
- Identificazione degli interventi utili all’efficientamento energetico.
- Valutazione, per ciascun intervento individuato, della fattibilità tecnica ed economica, anche in funzione di eventuali agevolazioni.
- Abbattimento dei costi energetici aziendali.
STEP PER LA REDAZIONE DI UN AUDIT ENERGETICO
Ogni Audit energetico segue delle precise fasi di analisi ed elaborazione così suddivise:
- Sopralluogo e analisi dei dati di consumo energetico.
- Analisi dei consumi e individuazione dei settori aziendali maggiormente impattanti.
- Individuazione di possibili aree di miglioramento dell’efficienza energetica.
- Elaborazione e stesura dei risultati con le proposte per interventi migliorativi con le stime sul risparmio energetico ottenibile e dalla fattibilità economica.
Il documento contenente la diagnosi energetica va infine caricato sul portale di ENEA dalla figura che lo ha redatto, anche nel caso di diagnosi energetica volontaria.
LE FIGURE PREPOSTE A REDIGERE L’AUDIT ENERGETICO
Per poter ottenere un Audit energetico in linea coi requisiti della legge è necessario affidarsi a figure altamente specializzate e competenti, così come indicato nello stesso DL 102 del 4 luglio 2014.
Le figure idonee a realizzare una diagnosi energetica sono gli Energy Manager, gli Energy Auditor e le ESCO.
Energy@ Srl è figura autorizzata a redigere un Audit energetico in linea con gli standard di legge.
Con una consulenza gratuita e professionale è possibile conoscere il beneficio che ne consegue dalla redazione di una diagnosi energetica precisa ed aggiornata.
Abbattimento dei costi e sostenibilità dei consumi energia sono gli obiettivi che ci prefiggiamo di farvi raggiungere.
Contattaci per maggiori dettagli!
CONDIVIDI


