D.L. 17/2022 DECRETO ENERGIA

Valentina Panzera • 9 marzo 2022


DECRETO ENERGIA



Il primo Marzo 2022 è stato pubblicato in G.U. il D.L. n. 17/2022 con “misure urgenti per il contenimento dei costi dell'energia elettrica e del gas naturale, per lo sviluppo delle energie rinnovabili e per il rilancio delle politiche industriali”.


Il D.L. 17/2022, oltre a stabilire interventi concreti contro il caro energia, spinge ulteriormente sulla transazione energetica, incentivando gli impianti di energie rinnovabili e semplificandone le procedure per l’installazione.


Nel concreto il D.L. 17/2022 stabilisce:


  • l’annullamento delle aliquote relative agli oneri generali nelle utenze domestiche e nelle utenze non domestiche in bassa tensione (fino a 16,5 kW);


  • l’erogazione, anche per il 2022, del Bonus Sociale elettrico e gas per i clienti domestici economicamente svantaggiati;


  • l’aliquota iva del 5% sull’erogazione di gas metano usato per combustione per usi civili e industriali per i consumi del secondo trimestre del 2022;


  • a favore delle imprese energivore verrà erogato un credito d’imposta pari al 20% delle spese sostenute per l’energia acquistata ed utilizzata nel secondo trimestre 2022;


  • in caso di repentini aumenti del prezzo del Gas Naturale (oltre il 30%) le imprese che ne effettuano grossi consumi beneficeranno di un credito d’imposta del 15% calcolato sulla spesa sostenuta per l’acquisto del gas.



INTERVENTI PER INCENTIVARE L’ENERGIA RINNOVABILE



E’ sempre più chiaro che, affinché i costi energia possano essere contenuti e abbattuti, l’autoproduzione energetica rimane una carta vincente da giocare.


Di seguito alcuni punti salienti del D.L. 17/2022 sull’incentivazione della Transazione Energetica: 


  • L’installazione di impianti solari fotovoltaici e termici sugli edifici diventa manutenzione ordinaria, senza più bisogno di permessi, autorizzazioni o altri titoli finora richiesti. Per realizzarli, si può utilizzare il modello unico semplificato fino a installazioni di 200 kW di potenza.


  • Il decreto ha istituito il Fondo Rinnovabili PMI, pari a 267 milioni di euro, per favorire l’autoconsumo. Potranno essere concessi contributi a fondo perduto dal GSE per la realizzazione di impianti di produzione di energia da fonti rinnovabili fino a 200 kW.


  • Per le imprese del Sud, fino al 31 dicembre 2023, è previsto un credito d’imposta per investimenti nelle regioni Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Molise, Puglia, Sardegna e Sicilia, volti ad una migliore efficienza energetica e a promuovere la produzione di energia da fonti rinnovabili. 


  • Per il settore Automotive è stato istituito un fondo da 30 milioni di euro per il 2022 e altrettanti per ciascuno degli anni dal 2023 al 2030.

 

Energy@ Srl rimane un punto di riferimento per le aziende sarde, soprattutto in questo momento di forte aumento del prezzo di energia e gas, proponendo alternative e soluzioni volte a tenere sotto controllo i costi.


Contattaci per valutare insieme gli interventi utili all’ottimizzazione dei costi energia e gas per la tua azienda!


Inviaci un'e-mail

CONDIVIDI

Autore: Valentina Panzera 25 luglio 2025
Il fotovoltaico è la scelta vincente, anche in Sardegna
Autore: Panzera Valentina 26 giugno 2025
Casa Futura: l’energia del futuro arriva a casa tua!
Autore: Valentina Panzera 19 giugno 2025
Axpo Pulsee Store Cagliari: il primo punto ufficiale in Sardegna per energia smart, risparmio e sostenibilità
Autore: Valentina Panzera 4 giugno 2025
Crescita, innovazione e sostenibilità al centro della strategia
Autore: Valentina Panzera 15 maggio 2025
Passare all’energia solare non è mai stato così semplice! Con l’offerta Fotovoltaico Pulsee , disponibile presso lo store Energy@ Srl di Cagliari, hai accesso a impianti fotovoltaici domestici di alta qualità, modulari e su misura per ogni esigenza, grazie a una gamma completa di soluzioni chiavi in mano. Prodotti di alta qualità e tecnologie affidabili Pulsee Luce e Gas, marchio di Axpo, propone componenti di ultima generazione per garantire performance elevate, durata nel tempo e massima resa energetica: ✅ Pannelli fotovoltaici ad alta efficienza ✅ Inverter di ultima generazione ✅ Sistema di monitoraggio digitale ✅ Batterie d’accumulo per le soluzioni con storage Ogni offerta è pensata per offrire il massimo in termini di affidabilità, risparmio e sostenibilità. Tre livelli di offerta per ogni esigenza: Start, Pro e Premium Pulsee mette a disposizione tre pacchetti pensati per soddisfare ogni tipo di esigenza domestica: ➡️ Start: l’ingresso al mondo del fotovoltaico, ideale per chi vuole iniziare a risparmiare subito. ➡️ Pro: il compromesso perfetto tra costo e prestazioni, pensato per famiglie con consumi medi. ➡️ Premium: il top di gamma, con impianti ad alta potenza e funzionalità avanzate. Solar Green e Carica Green: con o senza accumulo Due le offerte principali tra cui scegliere: ✅ Solar Green: impianto fotovoltaico senza sistema di accumulo, per chi consuma energia principalmente di giorno. ✅ Carica Green: impianto con sistema di accumulo, ideale per chi desidera sfruttare l’energia anche nelle ore serali e massimizzare l’autoconsumo. Tutto incluso, dalla consulenza al post vendita Con Pulsee e Energy@ Srl, il cliente viene seguito in ogni fase del processo: ➡️ Analisi preliminare gratuita e personalizzata ➡️ Progettazione dell’impianto su misura ➡️ Installazione certificata ➡️ Gestione pratiche GSE e autorizzative ➡️ Assistenza post-vendita e monitoraggio continuo Finanziamento facile con Agos Grazie alla partnership con Agos , è possibile accedere all’offerta con piccole rate mensili , rendendo il fotovoltaico accessibile a tutti. L’intero iter può essere attivato in modo semplice e trasparente presso il nostro store. Passa a trovarci in Via Dante 73/A a Cagliari, ti illustreremo l’offerta completa e più adatta alle tue esigenze di consumo. Contattaci per maggiori dettagli!
Autore: Valentina Panzera 15 aprile 2025
Come difendersi con il Registro Pubblico delle Opposizioni
Autore: Valentina Panzera 11 aprile 2025
Lunedì 8 aprile 2025, presso il Salone degli Arazzi del Ministero delle Imprese e del Made in Italy, Axpo Italia ha celebrato 25 anni di attività. Un momento istituzionale importante per raccontare un percorso di crescita costante, condividere i risultati ottenuti e presentare una ricerca realizzata con la Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa sull’impatto economico generato dall’azienda in Italia. In questi 25 anni, Axpo Italia si è affermata come una delle principali realtà energetiche del Paese. Contribuisce oggi per lo 0,43% al PIL nazionale, ha distribuito quasi 9 miliardi di euro al territorio e attiva ogni anno oltre 2.000 fornitori. È al 34° posto tra le prime 100 imprese italiane per fatturato e al 5° posto per vendite totali di energia elettrica nel mercato finale. Si posiziona inoltre al 2° posto tra le imprese liguri e al 10° posto nel mercato finale del gas. Durante l’evento, sono intervenuti rappresentanti istituzionali, clienti e partner per celebrare un traguardo costruito con visione strategica, passione, competenza e impegno verso l’innovazione, la sostenibilità e la transizione energetica. Come ha ricordato il Presidente Salvatore Pinto, “in 25 anni abbiamo affrontato sfide complesse, rafforzando le nostre competenze e costruendo relazioni solide con le Istituzioni. Continueremo a impegnarci con una visione strategica orientata alla crescita sostenibile, all’innovazione tecnologica e alla centralità del cliente.” Noi di Energy@ Srl , business partner ufficiale per la Sardegna dal 2007, siamo orgogliosi di far parte di questa grande famiglia. Offriamo soluzioni personalizzate per aziende e liberi professionisti con Axpo , e per i clienti domestici con Pulsee , la proposta digitale e green del gruppo. Passa presso il nostro store ufficiale in via Dante 73/a a Cagliari e scopri le esclusive offerte Axpo e Pulsee che ti abbiamo riservato: ✅ Piano Value Index 100% da fonti rinnovabili ✅ Promo 50 ✅ Buoni Amazon
Autore: Valentina Panzera 18 marzo 2025
Obbligo di Comunicazione dei Dati Catastali: Cosa Sapere
Autore: Valentina Panzera 14 marzo 2025
La luce che premia la tua fedeltà con risparmio e sostenibilità
Autore: Valentina Panzera 7 marzo 2025
Perché scegliere l’offerta Value Axpo/Pulsee, Energia Rinnovabile e prezzo indicizzato